Il Corso di formazione di Propedeutica Musicale e Musicoterapia 2023 promosso dall’Associazione Pentamusa sarà coordinato, a livello didattico, dal Prof. Fabio Sodano, docente di Flauto presso le Scuole Medie ad indirizzo Musicale ed esperto di Pedagogia Musicale, Didattica della Musica e Musicoterapia e vedrà la prestigiosa collaborazione del Dott. Sergio Messina, Neuropsichiatra Infantile, Specializzato in DSA e già Presidente della AID (Associazione Italiana Dislessia) e del Dott.Antonio Saya Medico Chirurgo, Esperto di Medicina Tradizionale, Ayurvedica, Energetica, Quantistica e Vibrazionale e Studioso della Fisica dei Suoni e dell’interazione di essi con il corpo umano.
Il tutto sarà coordinato a livello logistico organizzativo, dalla Commissione Artistica dell’associazione stessa, guidata dal M° Salvatore Basilio Crimaldi.
Il Corso sarà strutturato in n.25 ore spalmate in 4 giornate (2 weekend)
Gli Incontri avranno un carattere autoesperienziale basato sull’emersione e la formazione del sè prima che sull’acquisizione di informazioni e tecniche, le quali, scaturiranno come frutto naturale dei saperi innati e su Esperienze dirette di espressione libera e creativa.
Viaggi introspettivi attraverso il respiro, le emozioni, le sensazioni, il rilassamento, gli stati d’animo, ecc., utili all’approfondimento della conoscenza di sé ed alla formazione personale e professionale, soprattutto in ambito comunicativo relazionale.
Obiettivi: viaggi introspettivi attraverso il respiro, le emozioni, le sensazioni, il rilassamento, gli stati d’animo, utili all’approfondimento della conoscenza di sé ed alla formazione personale e professionale, soprattutto in ambito comunicativo relazionale.
Il Corso è rivolto a Docenti, Studenti di Conservatorio, Musicisti, Educatori, Psicologi e a qualsiasi altra figura professionale similare.
I Corsi di Formazione Pentamusa sono RICONOSCIUTI DAL MIUR dal 2016, sono inseriti nel PORTALE SOFIA e sono fruibili con CARTA DEL DOCENTE.