Masterclass Annuale Direzione-Riconosciuta Ministero Istruzione e Merito

MASTERCLASS ANNUALE PER DIRETTORE DI ORCHESTRA FIATI

L’ Associazione di Promozione Sociale Pentamusa con i suoi eventi e i suoi gruppi musicali sta diventando sempre più punto di riferimento musicale e didattico nel panorama siciliano e non solo;  oltre alle convenzione e collaborazioni avute con i più importanti enti e conservatorio siciliani dall’ anno scolastico 2018/19, vede anche il MIM (Ministero Istruzione e Merito) a certificare ufficialmente i nostri eventi (anche per la formazione docenti). Il nostro Corso di Direzione si può fregiare della collaborazione con l’ISEB (Istituto Superiore Europeo Bandistico) che testimonia ancora di più il taglio internazionale dei nostri eventi.

 

La Masterclass Annuale per Direttore di Orchestra di Fiati promossa dall’Associazione Pentamusa, è sicuramente uno di questi e, anche quest’anno sarà coordinato, a livello didattico, dal M° Andrea LOSS, affermato direttore d’orchestra e didatta, e a livello logistico organizzativo dalla Commissione Artistica dell’Associazione stessa.

  Da qualche edizione, vista la grande rilevanza e l’interesse crescente di vari maestri siciliani al nostro corso, oltre agli incontri nella nostra Accademia Musicale Nebroidea di Rocca di Capri Leone (ME) abbiamo organizzato Workshop e Incontri Delocalizzati nelle altre province al fine di coprire le numerose richieste della Sicilia orientale ed occidentale, sempre coordinati ed organizzati da Pentamusa e con la presenza del M° Andrea LOSS.

Anche per l’EDIZIONE 2025 il nostro corso sarà coordinato, a livello didattico, dal M° Andrea LOSS, affermato direttore d’orchestra e didatta, e a livello logistico organizzativo dal M° Salvatore Crimaldi e la Commissione Artistica di Pentamusa.

Il Corso sarà strutturato in n. 6 appuntamenti che vedranno durante l’anno ospiti d’eccezione del panorama musicale italiano e internazionale fra cui importanti compositori e direttori. Le lezioni saranno basate sulla Direzione (Teorica, tecnica e pratica) ma anche sul Repertorio, su principi di strumentazione e sull’Ear Training.
 
Il nostro Corso Annuale è, come sempre, strutturato in n. 6 appuntamenti, 4 in Presenza con il Maestro Loss e 3 grandissimi nomi del panorama internazionale (Filippo Cangiamila, Lorenzo Pusceddu, Mark Heron e 2 Online con il Maestro Federico Agnello con un interessantissimo Workshop di Strumentazione e Analisi.
 
 
  •         DATE INCONTRI 2025 

INCONTRI IN PRESENZA

1° incontro: 18-19 Gennaio 2025 (M°Andrea LOSS)

2° incontro: 14-16 Febbraio 2025 ( M° Filippo CANGIAMILA) 

3° incontro: 07-09 Marzo 2025 (M° Lorenzo PUSCEDDU)

4° incontro: 16-18 Maggio 2025 (M° Mark HERON)

INCONTRI ONLINE

Workshop Strumentazione M° Federico Agnello*

  • date da definire

*Il Worshop di Strumentazione fungerà anche da completamento delle attività didattiche e formative e  per il riconoscimento MIM ma potrà essere svolto anche singolarmente esattamente come i singoli incontri con gli artisti di fama internazionale.

Altri incontri Delocalizzati, Conferenze Online e Workshop potranno essere organizzati in base alle iscrizioni

 
 In questi anni grandissimi Direttori e Compositori del panorama musicale italiano e internazionale hanno collaborato con il nostro corso: Franco Cesarini, Giuseppe Ratti, Felix Hauswirth, Nunzio Ortolano, Stefano Gatta, Luciano Feliciani, J.R. Pascual Vilaplana, Marco Somadossi, Miguel Gustavo Etchegoncelay, Thomas Doss, Bjorn Bus, Bart Picqueur, Claudio Re, Angelo Sormani, Alessandro Celardi, Bert Appermont, Isabelle Wurt Weber, Ferrer Ferran, Otto M. Schwarz, Jan Van der Roost, Jacob De Haan, Girolamo Deraco, Michele Mangani.
 
Il corso gode della Certificazione MIM utilissima ai fini formativi per le scuole di musica ma anche fondamentali al curriculum professionale dei docenti, oltre alla collaborazione con ISEB (Istituto Superiore Bandistico).
Durante i vari incontri saranno sempre messi a disposizione dei corsisti i vari gruppi delle Associazioni (da quelli Cameristici agli Ensemble, dall’Orchestra Giovanile alla Symphonic Band) e sono organizzati periodicamente anche concerti e/o saggi.

 

Per INFO e DETTAGLI...CONTATTACI
Direttori Ospiti e Collaborazioni Internazionali
Masterclass Annuale di Direzione con il M° Andrea LOSS

Since 2016