Negli anni successivi il gruppo si è messo a completa disposizione della Masterclass di Direzione Pentamusa coordinata dal M° Andrea Loss, corso Riconosciuto dal MIUR ed in collaborazione con Istituto Superiore Europeo Bandistico, e ha avuto la possibilità di collaborare con altri grandissimi direttori e compositori del panorama internazionale: Isabelle Wurt Weber, Bert Appermont, Alessandro Celardi, Claudio Re, Marco Somadossi, Miguel Etchegoncelay.
L’organico è stato diretto in concerto da direttori ospiti internazionali di grande spessore: Franco Cesarini, J.P. Vilaplana, Thomas Doss, Felix Hauswirth, Ferrer Ferran e Jan Van der Roost, Otto M. Schwarz oltre al M° Andrea Loss mentore e collaboratore prinicpale del nostro direttore stabile.
Il 2022 ha visto una grande ripresa artistica e concertistica per il nostro organico che, oltre ai concerti con i direttori ospiti già citati, è stata inserita nei cartelloni di Borgo in Musica dove ha accompagnato in concerto il grandissimo sassofonista americano Otis Murphy e a preso parte alla Stagione Concertistica di Accademia Filarmonica di Messina.