DOCENTI ACCADEMIA

Donatella Milone (Clarinetto e Propedeutica Musicale)
DONATELLA MILONE nasce a Sant’Agata di Militello (ME) nel 1981. Inizia a studiare clarinetto all’età di 9 anni e nel 2008 si diploma in clarinetto

Luca Ciraolo (Storia della Musica)
Luca Ciraolo diploma di Corno (M° Pietro Catanese, M° Tommaso Santangelo, M° Ezio Rovetta), conseguito presso il Conservatorio di Musica di Messina. due anni di

Giuseppe Fragale (Corno Francese)
GIUSEPPE FRAGALE nasce a Zurigo nel 1967, inizia gli studi musicale all’età di 10 anni. Si diploma in corno al Conservatorio di Musica “A. Corelli”

Anita Vitale (Canto Jazz e Moderno)
ANITA VITALE cantante – pianista – arrangiatrice Anita Vitale nasce a Brolo, piccolo paese siciliano in riva al mare in provincia di Messina, e probabilmente

Andrea Marino Batà (Trombone)
Orazio Andrea Marino Batà nato a Sant’Agata Militello il 27.08.1989 e residente in via della Rinascita, 34 – Alcara li Fusi, Messina, sin dalla più

Mauro Salamone (Chitarra Classica)
Si accosta giovanissimo alla musica ed in breve inizia a suonare la chitarra elettrica, approfondendo la propria formazione con diversi insegnanti tra cui Dino Morabito

Basilio Pintabona (Sassofono)
Pintabona Basilio Andrea nasce il 20 Dicembre del 1990. Inizia lo studio del sassofono giovanissimo nella banda musicale del suo paese e successivamente, intraprende gli

Fiorella Miracola (Pianoforte)
FIORELLA MIRACOLA Ha studiato pianoforte con i Maestri A. Bartiromo, C. Leone, G. Indaco e si perfeziona, seguendo i corsi annuali, con il M° Michele

Gemino Cala’ (Musica Popolare e Strumenti Etnici)
GEMINO CALA’ Calà Scaglitta Giacomo (detto Gemino), Musicista, Polistrumentista e Docente di educazione musicale, si è diplomato (vecchio ordinamento) brillantemente in Clarinetto, ed in Musica

Vincenzo Cuticone (Tromba)
Il maestro Vincenzo Cuticone intraprende il suo percorso musicale all’interno dell’ associazione bandistica di Castell’Umberto con lo studio della tromba. Visto l’alto potenziale tecnico decide

Salvatore Crimaldi (Clarinetto e Musica d’Insieme)
Salvatore Crimaldi si è diplomato brillantemente in clarinetto nel giugno 2002 presso il Conservatorio “Corelli” di Messina sotto la guida del M° Gianni Giuffrè ed ha poi conseguito

Antonio Leone (Teoria, Ritmica e Percezione Musicale)
Il M° Antonio Leone, diplomato nel 1995 al Conservatorio Musicale “A. Corelli” di Messina nella Classe di Sassofono, dal 2000 dirige la Banda Musicale “C.

Giuseppe Scianò (Musica Elettronica e Nuove Tecnologie)
Musicista, all’età di sette anni intraprende lo studio del pianoforte classico, successivamente si iscrive al Conservatorio di Musica “A. Corelli” di Messina dove studia sassofono

Francesca Ciccateri (Oboe)
FRANCESCA CICCATERI si diploma in oboe presso il Conservatorio di Musica O.Respighi di Latina sotto la guida del Maestro Paolo Verrecchia conseguendo il diploma in

Nidia Ferrarotto (Pianoforte Complementare)
NIDIA FERRAROTTO Ha iniziato i suoi studi di pianoforte all’età di 8 anni. A dodici anni, entra nel Conservatorio di Música dello Stato Aragua, (Venezuela)

